
Descrizione e tipologia delle prove geotecniche che si eseguono:
-
Perforazioni di sondaggi sia di tipo stratigrafico, geotecnico, che ambientale di diametro da 62 a 220 mm;
- Perforazioni ed elica continua anche con strumentazione portatile;
-
Prova Standard Penetration Test in foro (SPT);
- Prelievo di campioni indisturbati o a disturbo limitato sia a percussione che a pressione che a rotazione;
- Prova scissometrica in foro (FV);
- Prova pressiometrica in foro (PM);
- Prova penetrometrica statica meccanica (CPT – CPTU);
- Prova penetrometrica dinamica pesante e leggera (DPHS – SCPT – DPM030);
- Prova di permeabilità in foro di tipo Lefranc e Lugeon;
- Prova di pompaggio in foro (P);
- Prova di carico su piastra (PLT);
- Prova sismica di superficie (Rifrazione – RE.MI. – MASW) ed in foro (Cross-Hole – Down-Hole);
- Posa in opera in foro di strumentazioni geotecniche per la misurazione dello stato tensionale dei terreni e dei movimenti: piezometri sia a tubo aperto che di Casagrande che elettrici a Corda Vibrante; assestimetri; inclinometri; estensimetri.
|